Gatto Selvatico Europeo (Felis silvestris silvestris)
Il gatto selvatico europeo ( Felis silvestris silvestris ) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidi. Si distingue dal gatto domestico ( Felis catus ) per alcune caratteristiche fisiche e comportamentali.
Aspetto fisico:
- Dimensioni: Più grande e robusto del gatto domestico, con una lunghezza che varia tra i 45 e gli 80 cm (testa-corpo) e una coda di 25-40 cm.
- Pelliccia: Folta, con un manto grigio-bruno striato di nero. Le striature sono più evidenti sui fianchi e sulla coda.
- Coda: Spessa, cilindrica e con la punta arrotondata e anelli neri ben definiti. La coda termina sempre con un'estremità nera.
- Testa: Più larga e massiccia rispetto al gatto domestico.
- Occhi: Gialli o verde-giallastri.
Habitat e Distribuzione:
Il gatto selvatico europeo è diffuso in gran parte dell'Europa continentale, ad eccezione delle regioni più settentrionali e di alcune isole. Predilige aree boschive, foreste miste e zone rurali con una buona copertura vegetale.
Comportamento:
- Territoriale: Il gatto selvatico è un animale solitario e territoriale.
- Notturno: Principalmente attivo durante la notte, trascorre il giorno nascosto in rifugi sicuri.
- Predatore: Si nutre principalmente di piccoli mammiferi (roditori, conigli), uccelli, rettili e anfibi.
- Riproduzione: La stagione riproduttiva va da febbraio a marzo. La femmina partorisce una cucciolata di 1-5 gattini in una tana nascosta.
Minacce:
Le principali minacce per il gatto selvatico europeo sono:
- Distruzione dell'habitat: La deforestazione e la frammentazione del territorio riducono le aree disponibili per la caccia e la riproduzione.
- Ibridazione: L'incrocio con il gatto domestico rappresenta una seria minaccia per la purezza genetica della specie. Ibridazione.
- Persecuzione diretta: In passato, il gatto selvatico è stato perseguitato perché considerato dannoso per la fauna selvatica.
- Malattie: Diffusione di malattie trasmesse dal gatto domestico.
- Traffico: Investimenti stradali.
Conservazione:
Il gatto selvatico europeo è una specie protetta in molti paesi europei. Sono in atto diversi programmi di conservazione volti a proteggere il suo habitat, monitorare le popolazioni e prevenire l'ibridazione con il gatto domestico. Un ruolo fondamentale è svolto dalla creazione di aree protette.